Calcio integrato

GS Virtus Milano ha attivato durante la scorsa stagione una squadra di calcio integrato che oggi vorrebbe INCREMENTARE per poter, nel futuro prossimo, partecipare al campionato con altre squadre entrando a far parte del progetto Tiki Taka (www.progettotikitaka.com/tutti-in-campo).

La nostra proposta nasce per permettere ai ragazzi e alle ragazze con disabilità di poter giocare a calcio e di poterlo fare in un contesto che dia anche un senso al loro impegno, dove nulla è "regalato o dovuto" sulla base della tua disabilità ma che devi conquistare. 

Se sei interessato o incuriosito dalla proposta non esitare, contattaci e vienici a trovare.


Il programma di massima è questo:

gli allenamenti si svolgeranno il lunedì pomeriggio/sera dalle 19,30 alle 20,30 presso il nostro campo di via F. Redi 21 a Milano.

Le eventuali partite si giocheranno la domenica mattina. 

Il nostro sogno è quello di creare anche una "rete" relazionale tra ragazzi, famiglie e la nostra comunità con tante proposte extra calcistiche.

Non esitare, ti/vi aspettiamo!

GS Virtus ha sede presso l’Oratorio San Giuseppe in via Francesco Redi 21 a Milano

Chi fosse interessato all’iniziativa può contattare il referente Davide Arlati cell. 340 3326670 davide.arlati@gmail.com oppure direttivo.virtusmilano@gmail.com


SEGUONO ALCUNE NORME PREVISTE DAL REGOLAMENTO DEL CSI MILANO

NORME GENERALI OPEN a 8

Si gioca a 8 giocatori.

La formula del 5+3, ovvero 5 atleti disabili e 3 atleti normodotati in campo, crea un equilibrio numerico che permette a tutti i giocatori di avere un ruolo attivo nel corso della partita e un confronto tra diversità. Il calcio 5+3 integrato, quindi, diventa per tutti i giocatori un modo di esprimersi a seconda delle proprie abilità.

NORME GENERALI OPEN a 5

Si gioca a 5 giocatori.

La formula del 3+2, ovvero 3 atleti disabili e 2 atleti normodotati in campo, crea un equilibrio numerico che permette a tutti i giocatori di avere un ruolo attivo nel corso della partita e un confronto tra diversità. Il calcio 3+2 integrato, quindi, diventa per tutti i giocatori un modo di esprimersi a seconda delle proprie abilità.

× Attenzione! Testo dell'errore